IRRIGATORI: MEGLIO STATICI O DINAMICI?

È importante scegliere il modo corretto di irrigare il proprio giardino, sia esso grande o piccolo.
Nel post precedente abbiamo visto quando e come innaffiare in base alla stagione, in questo articolo invece vogliamo parlarvi degli IRRIGATORI.
Scegliere quello giusto può portare diversi vantaggi tecnici e funzionali in quanto questi irrigatori presentano numerose differenze sotto molti punti di vista.
CI SONO DUE TIPI DI IRRIGATORI: STATICI E DINAMICI
Entrambe le tipologie sono interrate e ad elevazione automatica.Ovvero quando si installano, vengono posizionati a livello del terreno risultando quasi invisibili. Fuoriescono grazie alla pressione dell’acqua, che solleva un pistone all’interno dell’irrigatore solo nel momento in cui si decide di azionare l’impianto di irrigazione.
In questa maniera il giardino è sgombero da intralci, quali possono essere i tubi, e a livello estetico risulta più gradevole.

Gli irrigatori statici sono più semplici rispetto a quelli dinamici poiché non dispongono di parti in movimento.
IRRIGATORI STATICI

Gli irrigatori statici sono più semplici rispetto a quelli dinamici poiché non dispongono di parti in movimento.
Sono dotati di uno o più ugelli intercambiabili , con getti a pioggia naturale, oppure polverizzati, e irrigano simultaneamente ad ombrello la zona.
È possibile decidere l’area da irrigare grazie al meccanismo di regolazione dell’arco che va da 0 a 360°.
Funzionano molto bene con le normali pressioni domestiche.
Nella foto: Irrigatore Statico a corpo stretto con guarnizione autopulente RAIN S020
IRRIGATORI DINAMICI

Gli irrigatori dinamici dispongono di una turbina al loro interno che gli permette di ruotare su sé stessi.
Essendo più complessi rispetto agli irrigatori statici, è necessario che siano alimentati con acqua pulita o filtrata in quanto il meccanismo di funzionamento è più delicato.
Anche gli irrigatori dinamici dispongono di ugelli intercambiabili adatti a più esigenze.
Nella foto: Irrigatore Dinamico a Turbina con Set Ugelli per irrigazione giardini RAIN S050
UGELLI INTERCAMBIABILI

Sul nostro sito puoi trovare diverse tipologie di ugelli adatti ad ogni soluzione!
DIFFERENZA TRA IRRIGATORI STATICI E DINAMICI

La gittata dell’acqua degli irrigatori statici è decisamente inferiore rispetto ai dinamici e arriva a massimo 5 metri.
Inoltre l’intensità dello spruzzo è più elevata e la pressione non supera i 3 bar.
Sono economici ed evitano di bagnare aree indesiderate come marciapiedi o camminamenti.

Per quanto riguarda gli irrigatori dinamici invece, la gittata arriva anche fino a 30 metri, risultando idonea all’irrigazione di spazi più ampi.

Per quanto riguarda gli irrigatori dinamici invece, la gittata arriva anche fino a 30 metri, risultando idonea all’irrigazione di spazi più ampi.
Anche se il prezzo è leggermente più elevato, vi consentiranno di risparmiare sull’installazione del tubo e dei raccordi per l’impianto di irrigazione, che risulterà anche più semplice.
Inoltre i consumi sono ridotti grazie al sistema di irrigazione a rotazione.
Riassumendo:
Riassumendo:
IRRIGATORI STATICI:
- - Adatti per piccole aree
- - Gittata massima di 5 mt
- - Economici
- - Evitano bagnatura aree indesiderate
IRRIGATORI DINAMICI:
È importante ricordare di NON installare su una stessa linea irrigatori statici e dinamici insieme.
- - Adatti a grandi aree
- - Gittata raggiunge 30 mt
- - Consumi ridotti - Impianto più semplice da realizzare
IRRIGATORI STATICI E DINAMICI, QUALE SCEGLIERE?
Dipende dall’area da irrigare e dalle esigenze personali.Di solito gli irrigatori dinamici sono più indicati per irrigare superfici più ampie e libere; quelli statici per irrigare superfici più piccole, irregolari e con ostacoli.
È importante ricordare di NON installare su una stessa linea irrigatori statici e dinamici insieme.
Il tempo di impiego degli irrigatori dinamici, a parità d’acqua per mq, è nettamente inferiore.
Potete anche scegliere di installare entrambi i sistemi in zone del giardino diverse, per coprire in modo ottimale le differenti tipologie di prato.
Hai bisogno di una mano per progettare e realizzare il tuo impianto di irrigazione? Non esitare a contattarci!!!
Puoi trovare entrambe le tipologie di irrigatori nel nostro shop on-line QUI
Hai bisogno di una mano per progettare e realizzare il tuo impianto di irrigazione? Non esitare a contattarci!!!
