Deoliatore a Coalescenza
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Deoliatore a Coalescenza

Deoliatore a Coalescenza per Trattamento Acque

  • PEHD
  • Lt. 1680
  • Lt. 1180
  • Lt. 3300
  • Lt. 4280
  • Lt. 3780
  • Lt. 840
  • Lt. 1920
  • Lt. 4800

1.352,70 € IVA inclusa

1.108,77 € IVA esclusa

new_releases Su Ordinazione (7-10 gg lav)

Deoliatore a Coalescenza

Funzione e utilizzo:
Il deoliatore, è un impianto per la separazione di benzine, oli, grassi e altre frazioni leggere dei prodotti petroliferi presenti sulle acque di dilavamento in genere. Il deoliatore a coalescenza, è dotato di uno speciale filtro di poliuretano espanso che favorisce l'aggregazione delle particelle più leggere e ne facilita la risalita. Sulla parte inferiore della vasca avviene la sedimentazione dei corpi grossolani separabili.
Rimozione: Sostanze sedimentabili > 90%, Classe I idrocarburi < 5 mg/l
Normative: UNI EN 858/1-2
Rispettano le prescrizioni:
- D. Lgs. n° 152 del 03/04/2006 parte III e s.m.i.
- C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi)
- 2.2.8.2 Raccolta, depurazione e riuso delle acque meteoriche
Fornitura di deoliatore a coalescenza in PE da interro DEC tipo Starplast a forma cilindrica verticale, a spessore costante delle pareti e struttura irrigidita da nervature verticali e orizzontali. All'interno del deoliatore è presente una cartuccia estraibile con filtro a coalescenza per l'aggregazione e la separazione delle particelle di liquido leggero. Sulla parte superiore della vasca dovranno esserci n. 2 tappi con chiusura a baionetta di cui uno almeno del D/600. Il deoliatore dovrà essere realizzato secondo quanto previsto dalla UNI EN 858-1/2 a marcatura CE e certificazione DOP, adatto alla separazione dei liquidi leggeri per il trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentate, idoneo allo scarico in acque superficiali o al trattamento successivo.
DECCC800AS
Prodotti Consigliati