Silicone Sigillante
Sigillante siliconico per sigillare infissi, finestre, serramenti, bagni, box doccia e sanitari.
Silicone Sigillante
Informazioni per l'acquisto:
Utilizzo: Utilizzabile su tutti i supporti tradizionali presenti in edilizia, in quanto non è corrosivo. Può essere utilizzato per sigillature di vasche e piatti doccia anche in metacrilato o policarbonato, sigillature di lamiere di diversa natura, sigillature nelle costruzioni in vetro o di finestre, sigillature di giunti di dilatazione di pannelli prefabbricati, sigillature di tubazioni in plastica, ecc.
Applicazione: Si applica su superfici compatte, pulite, asciutte, prive di grassi e di altre sostanze che potrebbero nuocere alla polimerizzazione del sigillante. Va distribuito in maniera uniforme, tra le parti da sigillare, mediante l’utilizzo di una apposita pistola per cartucce. Per finiture precise e prive di sbavature è consigliabile mascherare. Per effettuare sigillature di giunti di dilatazione fare sempre riferimento a queste regole base: il giunto non deve essere umido, polveroso o unto da trattamenti con disarmanti; prima di effettuare una qualsiasi sigillatura si deve considerare il rapporto tra larghezza e profondità del giunto. La profondità del giunto non deve essere più della metà della larghezza dello stesso. Se il giunto è profondo, per avere il giusto dimensionamento, bisogna fare ricorso a materiali di riempimento.
Informazioni commerciali:
Sigillante siliconico monocomponente neutro, inodore, con rapida reticolazione, per usi professionali. Indurisce per effetto dell’umidità atmosferica formando sigillature elastiche ed adesive. Grazie alla sua consistenza non cola su giunti verticali. È un idrosanitario per eccellenza, pertanto resiste con risultati ancora migliori e durevoli nel tempo rispetto agli acetici, alla formazione di muffe e funghi. Una volta polimerizzato rimane elastico a bassa e alta temperatura; resiste negli anni ai raggi U.V., agli agenti atmosferici e all’invecchiamento.
V0100005
Prodotti Consigliati